Vai ai contenuti

Sicurezza Alimentare

Servizi

La tracciabilità nel settore agroalimentare è da qualche tempo divenuta oggetto di particolare attenzione tra gli imprenditori e i consumatori per le sue connessioni con le problematiche della sicurezza alimentare e dell'origine dei prodotti

La
filiera controllata è una certificazione rilasciata da un ente terzo indipendente che dichiara che il prodotto dell'azienda ha:
una assoluta rintracciabilità che dice al consumatore tutti i passaggi che il prodotto ha fatto, chi li ha fatti e come.

Per la Tracciabilità di Filiera non conta tanto la zona di produzione o la tradizione gastronomica del prodotto, quanto chi è intervenuto a produrlo, trasformarlo, inscatolarlo e poi commercializzarlo.
L'identificazione di tutte le aziende coinvolte nel processo (dalla produzione primaria, all'industria di trasformazione, alla commercializzazione) di un dato articolo, permette al consumatore di riconoscere le responsabilità di tutti i soggetti che contribuiscono all'ottenimento del prodotto alimentare e di conoscere la provenienza di tutte le materie prime che costituiscono i prodotti, i metodi di produzione, i processi di lavorazione, le modalità di trasporto adottate.
L'adozione di un sistema di tracciabilità supporta efficacemente le aziende in tutte le certificazioni, da quelle ambientali, a quelle di prodotto e di processo.

I sistemi di tracciabilità e sicurezza alimentare è certificabile con la norma: ISO 22000/05

La ISO 22000/05 sostituisce le norme ISO 11020 e 10939

La nostra attività consiste nel definire il percorso del prodotto, nel tracciare il sistema di produzione e la definizione dei rispettivi lotti. Nella predisposizione del manuale di tracciabilità e nelle procedure operative e nell'assistenza per la certificazione di sistema.

Home Page | Presentazione | Contatti | Servizi | Accreditamenti | Certificazioni | Link | Download | Area Riservata | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu