Menu principale:
Servizi
Basilea 2 è il nuovo accordo internazionale sui requisiti patrimoniali delle banche.
In base ad esso le banche dei paesi aderenti dovranno accantonare quote di capitale proporzionali al rischio derivante dai vari rapporti di credito assunti, valutato attraverso lo strumento del rating.
Gli aspetti "critici" di Basilea 2 sono almeno tre:
1. La discriminazione tra banche (quelle piccole non potranno utilizzare le metodologie più avanzate, quindi subiranno un onere patrimoniale maggiore rispetto ai grandi gruppi);2. La penalizzazione del finanziamento alle piccole e medie imprese (PMI) indotto dal sistema dei rating interni;3. Il problema della prociclicità finanziaria (nei periodi di rallentamento economico, l'Accordo avrebbe l'effetto di indurre le banche a ridurre gli impieghi, causa il crescere del rischio, con la potenziale conseguenza di inasprire la crisi stessa).
La nostra attività comporta lo studio finanziario dell'azienda, la sua posizione sul mercato e le ipotesi di crescita e sviluppo.
L'output dell'attività sarà la redazione del documento programmativo per Basilea2 attraverso il quale le aziende possono dialogare e rivedere le condizioni di accesso al credito